ACNE
LA DIETA, LO STRESS, I COSMETICI E IL CLIMA POSSONO SCATENARE UNA POUSSÉE ACNEICA?
Il cibo, lo stress legato al lavoro e allo studio, i trucchi, l'esposizione prolungata ai raggi solari, particolari condizioni climatiche possono provocare eruzioni acneiche.
Cerchiamo di seguire alcune semplici regole, per limitare i danni.
ALIMENTAZIONE
- Testate la vostra sensibilità agli alimenti, cercando di capire se una poussée acneica è collegata all’ingestione di cibi particolari (il pesce e altri cibi contenenti iodio possono scatenare l’acne.)
- Adottate un regime alimentare che rispetti semplici regole e riduca l'apporto di cibi impegnativi per la digestione.
Richiedete la vostra dieta antiacne.
STRESS
· La semplice tecnica respiratoria 16/20 (Osmethix), la meditazione, il bio feedback sono efficaci per ridurre l'ansia.
· Tre tazze al giorno di tisane a base di biancospino, tiglio, valeriana aiutano ad affrontare i momenti di tensione.
· L'aromaterapia con oli essenziali a base di lavanda, sandalo e ylang-ylang nell'acqua calda nella vasca, realizza un bagno rilassante e ipotensivo.
· Micronutrienti (acido ascorbico e pantotenico, vitamine del gruppo B, magnesio e calcio) sostengono l'organismo nei periodi di maggiore impegno psicofisico.

COSMETICI
Tra i principali fattori scatenanti dell’acne si annoverano i cosmetici e il TRUCCO, che contengonoi seguenti INGREDIENTI COMEDOGENICI:
isopropyl isostearate, isopropyl myristate, myristyl miristate, acetylated lanolin, acetylated lanolin alcohol, laureth-4, oleth-3, coconut buttter, paraffin, lauric acid, isopropyl palmitate, isostearyl isostearate, myristyl lactate, stearyl heptanoate, cetearyl alcohol + ceteareth 20, cocoa butter, mink oil, soybean oil, shark liver oil, D&C red 30, myristic acid, butyl stearate, decyl oleate, isostearyl neopentanoate, glyceryl stearate SE, wheat germ glyceride, laureth 23.
- LAVATE spesso il viso con i detergenti indicati dal vostro dermatologo. Specialmente prima d’applicare i preparati antiacne.
- NON TOCCATE MAI IL VISO CON LE MANI! Quando aspergete i prodotti antiacne, lavate prima le mani per qualche minuto, oppure usate cotone e garze sterili.
- SVUOTATE le pustole con la lancetta sterile in dotazione ai vostri prodotti, e tamponate con un cotton fioc imbevuto di acqua ossigenata. Non toccate mai le pustole con le dita, NON SCHIACCIATE I FORUNCOLI!
- LE CREME a base di bardana, lavanda, calendula, amamelide, achillea, riducono la carica batterica, schiariscono la pelle, stringono i pori, favoriscono la guarigione.
- L'ARGILLA MARINA è un ottimo rimedio per la pelle seborroica e acneica. Può essere usata come maschera o prodotto detergente.
CLIMA E SOLE
- Seguite i tempi e le modalità indicati dal dermatologo per l’esposizione alla luce solare.
- Praticate l’ISTANT SKIN MAP® (per testare il livello d’idratazione, la quantità di sebo, l’eventuale presenza di lesioni micotiche e dicromiche, il ph) se programmate una vacanza che prevede un radicale cambiamento climatico. Vi permetterà di individuare i prodotti dermatologici adatti alle nuove condizioni meteorologiche.
QUALI PEELING E SCRUB SONO CONSIGLIATI PER L'ACNE IN FASE ATTIVA?
ACIDO GLICOLICO GEL: APPLICARE I VOLTA (A GIORNI ALTERNI) à FAVORISCE IL TROFISMO DEL TESSUTO CONNETTIVO DEL DERMA, RIDUCE LA FORMAZIONE DELLE PIGMENTAZIONI (MACCHIE), SVOLGE AZIONE ANTIBATTERICA.
ACIDO KOJICO CREMA: PREVIENE LE DISCROMIE CUTANEE (MACCHIE E IPERPIGMENTAZIONI) RENDENDO OMOGENEA LA TESTURA CUTANEA. APPLICARE ALMENO UNA VOLTA AL GIORNO (LA SERA PRIMA DI CENA PER GARANTIRE UN ASSORBIMENTO ADEGUATO.)
MASCHERA FACCIALE A BASE DI ARGILLA MARINA, BENTONITE E MICRONUTRIENTI: DUE VOLTE AL GIORNO NELLE FASI ACUTE.
ACIDO SALICILICO: APPLICAZIONI QUOTIDIANE DI CREME, GEL ED EMULSIONI (CON OLI ED ESSENZE ANTIACNE.)
QUALI SONO LE PERCENTUALI CORRETTE DEI PRODOTTI DISINFETTANTI E CHERATOPLASTICI UTILIZZATI PER L’ACNE?
I peeling migliorano la testura cutanea, riducono la profondità delle rughe, in particolar modo di quelle intorno alle labbra. Schiariscono le macchie della pelle causate dal sole, dagli ormoni e dei traumi. Migliorano l'aspetto delle cicatrici cutanee. Svolgono azione antibatterica e controllano le manifestazioni dell'acne. Stimolano la produzione di collagene conservando la compattezza del derma.
I Peeling chimici favoriscono i processi di BIOREVERSIONE cellulare, prevenendo i fenomeni degenerativi che danno luogo all'invecchiamento, alle patologie croniche della cute e alle lesioni pre-neoplastiche.
Nessun commento:
Posta un commento